fbpx

Ricette
Frullato con banana, pera e cacao

Difficoltà

Bevanda ricca di minerali e vitamine utile come spuntino post allenamento ma anche come normale spuntino (nel caso in cui venga sfruttato nel post allenamento è preferibile utilizzare il latte vaccino per renderlo più proteico): aiuta nel recupero delle scorte di zuccheri consumate durante l’allenamento e quindi ci permette un recupero più efficace.

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione

Meno di 5 min.
Tempo di preparazione

Budget ingredienti

~ meno di 1 €
Tempo di preparazione

Dosatura per

1 frullato
Tempo di preparazione

Calorie per porzione

~ 140 kcal

Preparazione

  1. Pulire la frutta e tagliarla a pezzetti.
  2. Porre nel frullatore la frutta tagliata, il latte e il cacao.
  3. Frullare per circa 10 secondi.
  4. Servire in un bicchiere e cospargere con un cucchiaino di semi di chia e mandorle.

Consigli e curiosità

Bevanda ricca di minerali e vitamine utile come spuntino post allenamento ma anche come normale spuntino (nel caso in cui venga sfruttato nel post allenamento è preferibile utilizzare il latte vaccino per renderlo più proteico): aiuta nel recupero delle scorte di zuccheri consumate durante l’allenamento e quindi ci permette un recupero più efficace.


Valori nutrizionali

I valori nutrizionali per frullato

Energie
kcal

140

Carboidrati
g

17

Grassi
g

5

Proteine
g

6

Ultime ricette

Pasta frolla integrale (senza burro) per crostata (procedimento tradizionale e con bimby)

Pasta frolla integrale (senza burro) per crostata (procedimento tradizionale e con bimby)

Ricetta molto leggera, facilmente digeribile con pochi grassi ed a basso indice glicemico.
Torta Camilla senza latte e senza burro (ricetta tradizionale e ricetta Bimby)

Torta Camilla senza latte e senza burro (ricetta tradizionale e ricetta Bimby)

Senza latte, ricetta low-fodmap (adatto a chi soffre di disbiosi intestinale, sindrome del colon irritabile).
Condividi questa ricetta!

Seguimi anche su Facebook ed Instagram


design with by cfweb